Presse idrauliche serie PZ 

Contattaci
Chiama ora
I Prodotti della Serie
 PZ 85 | PZ 78 |PZ 83

È negli ultimi anni che la tradizionale pressatura con i torchi ha visto un “ritorno di fiamma” presso moltissime aziende produttrici di rossi, passiti e vin santi di alta qualità.

È già da diversi anni che le presse idrauliche vengono fortemente richieste dai paesi “nuovi produttori” come Sud Africa, Australia, Nuova Zelanda, ed America.

La ditta MORI IMPIANTI ENOLOGICI ha quindi provveduto nel rimettere in atto le vecchie conoscenze a riguardo delle caratteristiche costruttive delle presse idrauliche, già nel 1962 eravamo costruttori dei primi torchi idraulici a motore, con sistema di pressatura contraria, nel quale il pistone spingeva dalla parte sottostante alla gabbia, portando il prodotto a contatto, ed in pressione con un piatto superiore facente parte del telaio stesso.

Le moderne presse idrauliche sono dotate, di serie, di vassoio di raccolta in acciaio inox AISI 304, hanno struttura in acciaio verniciato ad alta resistenza meccanica con un pistone idraulico, appositamente studiato, capace di raggiungere pressioni sino a 350Atm.

La serie PZ comprende modelli con gabbie che vanno dai 60 agli 80cm di diametro, con capacità nominali di carico dagli 2,1 ai 4,8 Q.li.

Le gabbie sono studiate appositamente per avere una resistenza alle sollecitazioni proporzionata alle pressione massime raggiungibili, e sono disponibili in: legno con cerchi in ferro, legno con cerchi in acciaio inox AISI 304 ed interamente in acciaio inox AISI 304.

Sono tutte dotabili di temporizzatore doppio pausa-lavoro, di centralina idraulica a doppia velocità e di piatto di spinta rivestito in acciaio inox AISI 304.

I modelli  modelli 85, 78 ed 83 rispettivamente di 60, 70 ed 80cm di diametro delle gabbie, sono dotati di carrello su ruote, per facilitare le operazioni di carico e scarico della gabbia stessa, date le maggiori quantità di prodotto.

Il trend seguito da tali macchinari è quello del trattamento “soft” delle vinacce fermentate, che in queste operazioni di pressatura, non subiscono movimentazioni durante i vari step di pressatura, che porterebbero il materiale verso una disgregazione cellulare poco desiderata, ovvero ad un’ innalzamento delle quantità di feccia presenti nei vini di pressatura.

Il risultato è quindi quello di ottenere un “torchiato” o vino di pressatura assai limpido, grazie al drenaggio effettuato dalle vinacce ed all’assenza di rimescolamento delle stesse, con il raggiungimento della massima pressione infine riusciremo ad “esaurire” le bucce fermentate, nonché le uve appassite.


PRESSA IDRAULICA PZ 85, PZ 78, PZ 83,
Le Presse idrauliche Verticali ritornano dal passato in una configurazione moderna con tutte le qualità dell’antica tradizione enologica. Sono utilizzate per l’estrazione di mosti qualitativi delle uve rosse fermentate e di vini delicati dalle uve bianche diraspate.

Caratteristiche tecniche: Struttura portante in acciaio verniciato ad alta resistenza meccanica. Pistone a doppio effetto in acciaio cromato. Piatto di pressione in acciaio verniciato. Una o due gabbie in legno con cerchi verniciati montate su carrelli con vassoi raccogli mosto in acciaio inox.
Manometro di controllo con pressione registrabile da 50 a 350 Bar. Leva di comando a tre posizioni per il movimento.

A richiesta: Centralina due velocità. Gabbie in legno con cerchi inox. Gabbie interamente in acciaio inox. Piatto di spinta rivestito completamente in acciaio inox.
Serie PZ
Presse idrauliche serie PZ

Venite a provare le presse idrauliche della serie PZ

Contattaci

Contattaci

*Campi obbligatori  

Ho letto l’Informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.